top of page
INTERVISTE


L'Arte nell'epoca dell'IA: una conversazione con Mario Klingemann
Intervista con Mario Klingemann, pioniere dell'arte generativa su IA, autorialità e immagini collettive

Diego Ferrante
23 apr 2024


Tradurre, un gioco in perdita. Intervista con Susanna Basso
"La traduzione è un gioco in perdita che si recupera in molteplicità". Un'intervista con Susanna Basso

Diego Ferrante
4 giu 2022


La realtà in un dettaglio. Intervista con Beppe Madaudo
Il Casanova, il Satyricon per "Corto Maltese", la ricerca di una pittura senza ombre e il suo fondo oro. Un'intervista con Beppe Madaudo

Diego Ferrante
19 mar 2022


Lungo la linea tratteggiata. Intervista a Saleh Kazemi
"Spesso affianco oggetti con più dettagli e oggetti più semplici. Forse è in questo modo che riesco a trasmettere un senso di leggerezza"

Diego Ferrante
5 giu 2020


Togliere di scena, intervista con Massimo Sgorbani
"Togliere di scena, espressione che usava anche Bene, è qualcosa di molto più concreto di quanto si possa pensare"

Diego Ferrante
18 mag 2017


Il volto immobile, intervista con Renata Soro
© Renata Soro, "Albero delle incertezze e delle inquietudini" Renata Soro nasce in Sardegna ad Alghero ma sviluppa la sua formazione...

Diego Ferrante
20 apr 2017


Intervista con Roberto Esposito, quale futuro per l'Europa?
A che punto si trova lo sviluppo della “biopolitica affermativa” di Roberto Esposito?

Diego Ferrante
5 giu 2016


Plasitcità, tra filosofia continentale e neuroscienze. Un'intervista con Catherine Malabou
Una presentazione del paradigma della plasticità di Catherine Malabou verso un nuovo concetto di materialismo

Diego Ferrante
20 apr 2016

bottom of page